Alta Scuola Internazionale Residenziale per Innovatori Digitali

College maschile per studenti di informatica e ingegneria a Bari: studiando, si impara a progettare e risolvere problemi insieme alle aziende
"Io sono un talento del sud per il sud": ASIRID evita la fuga dei migliori
Come candidarsi
- Compila il modulo di candidatura
Cosa si studia
- Corso di laurea presso il Politecnico o l'Università di Bari "Aldo Moro"
- Corsi interni di programmazione, automazione, robotica, 3D, sensoristica, big data, imprenditoria, machine learning, ecc.
- Realizzazione di progetti innovativi affidati dalle aziende partner
- Soft skills per crescere nelle qualità umane, molto richieste negli ambienti di lavoro
Chi può iscriversi
- Matricole 2021-22 di corsi di laurea scientifici e tecnici a Bari
- Nati dopo il 2000
- Voto di maturità minimo (ottenuto o previsto): 85/100
Chi non può iscriversi
- Pigri, individualisti e chi cerca il “posto” e non il lavoro
Quanto dura
- Tre anni da settembre 2021 a luglio 2024
Come si entra
- Giornata di selezione il sabato, con test e colloqui basati soprattutto su predisposizione al lavoro di gruppo e voglia di "inventare"
Perché iscriversi
- Per aggiungere al corso universitario una esperienza a diretto contatto con le aziende, realizzando come progetto didattico prodotti o servizi innovativi commissionati da imprese per risolvere loro necessità reali
- Per essere aiutati ad affrontare gli esami rispettando i tempi previsti
- Per vivere sin dal primo giorno una comunità accademica aperta al mondo del lavoro e agli scenari internazionali
Dov’è
- A Bari, in via Orfeo Mazzitelli 41, nel Collegio maschile Universitario di Merito IPE Poggiolevante, unico accreditato in Puglia dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con stanze singole, sala da pranzo, sale di studio, biblioteca, laboratori, aula magna, strutture sportive, parcheggio interno e ricarica monopattini, Internet fibra, WiFi dappertutto
Costi e borse di studio
- Da 0 € a 500 € al mese: dipende dalla borsa di studio
Per ulteriori informazioni: tel. 08.05.04.54.33 - info@poggiolevante.it