Per gli studenti italiani la permanenza nel Collegio Poggiolevante costa da 0 € a 11.000 € all’anno per il periodo da settembre 2022 a luglio 2023 (studenti stranieri o Erasmus: minimo 4 mesi consecutivi a 550 al mese). Il valore effettivo dipende dalla borsa di studio ottenuta.
Indipendentemente da reddito o merito, gli studenti ASIRID che non hanno altri sussidi godono di una borsa IPE di 5.500 €.
Uno studente ammesso a Poggiolevante o all’ASIRID figlio di dipendente pubblico può ottenere il posto finanziato dal bando INPS che è ancora più conveniente: nel caso di iscritti al Fondo Magistrale (maestri, ad esempio) può essere a costo zero.
Gli studenti del 5° e 6° anno di Medicina e Odontoiatria e i figli di medici e dentisti possono concorrere alla borsa di studio ENPAM.
Il costo della retta include tutti i servizi offerti.
Non sono inclusi:
- immatricolazione e tasse universitarie
- soggiorni all’estero, che possono essere sovvenzionati da programmi specifici
Per la parte di retta a carico dello studente, è anche possibile accedere a prestiti d’onore per merito, come quello di Intesa Sanpaolo
Informazioni sull’ISEE
Bando IPE 2022-23 con rette e borse di studio
Le borse IPE non sono cumulabili con le agevolazioni INPS o ENPAM.
Speciale IPE per ASIRID e per stranieri (non cumulabili con altre)
Borsa di studio di 5.500 € all’anno con qualsiasi ISEE o votazione.
Per reddito cumulabile con merito (non applicabile ad ASIRID e stranieri)
Fascia ISEE | Retta annuale € |
0-10.000 | 7.000 |
10.001-20.000 | 8.000 |
20.001-30.000 | 9.000 |
30.001-40.000 | 10.000 |
Per merito cumulabile con reddito (non applicabile ad ASIRID e stranieri)
Studente | Votazione | Borsa € |
Matricola | Voto maturità 95-99 | 1.500 |
Matricola | Voto maturità 100 | 2.500 |
Laureando | Media esami 28-29 | 1.500 |
Laureando | Media esami oltre 29 | 2.500 |
Laureato* | Voto di laurea 105-110 | 1.500 |
Laureato* | Voto di laurea 110 e lode | 2.500 |
* frequentante Master, Dottorato, Scuola Specializzazione
Per nuovi studenti con fratello o sorella già residente in Collegio IPE
Riduzione del 15% della retta, non cumulabile con altre agevolazioni.
Per figli di dipendenti dell’Università di Bari “Aldo Moro”
Due borse di studio, di ammontare pari al 60% della retta standard del Collegio Poggiolevante, per studenti fino a 25 anni iscritti all’Università di Bari, non cumulabili con altre agevolazioni.
Per figli di dipendenti del Politecnico di Bari
Due borse di studio, di almeno il 50% della retta, per studenti fino a 25 anni iscritti al Politecnico di Bari, non cumulabili con altre agevolazioni, che risiedano almeno un anno accademico.
Per studenti di altre università italiane e straniere che frequentano il Politecnico di Bari
Due borse di studio, di almeno il 50% della retta, per studenti fino a 25 anni, che frequentano temporaneamente il Politecnico di Bari provenienti da altre università italiane e straniere, a condizione che risiedano almeno un anno accademico.
Per minoranze cristiane palestinesi, siriane e albanesi
Borsa di studio di 4.000 € all’anno per studenti delle minoranze cristiane in Palestina, Siria e Albania, cumulabile con quella per stranieri: quindi la retta annuale è 1.500 €.
Tutti gli studenti stranieri devono seguire le procedure previste: www.studiare-in-italia.it/studentistranieri
Posti di studio finanziati dall’INPS per i figli di dipendenti pubblici nei Collegi di Merito
Borse di studio per figli di iscritti ENPAM nei Collegi di Merito
Il Bando ENPAM 2022-23 per i Collegi Universitari di Merito permette ai figli degli iscritti (medici e odontoiatri) e agli studenti di Medicina e Odontoiatria del 5° e 6° anno di ottenere un contributo sulla base del reddito.
Borse di studio ADEPP per figli di professionisti
Il bando per il 2023-24 è in preparazione, applicabile a figli di professionisti iscritti a una delle 18 Casse di previdenza private e privatizzare e alle 2 Casse di assistenza dell’ADEPP, Associazione degli Enti Previdenziali Privati.
Statistiche delle rette effettive nel College Poggiolevante
Percentuale di studenti residenti per fascia di retta annuale a loro carico
2017-18 | 2018-19 | 2019-20 | 2020-21 | 2021-22 | 2022-23 | |
0 € | 14% | 13% | 7% | 8% | 3% | 0% |
fino a 2.000 € | 23% | 26% | 17% | 20% | 25% | 31% |
fino a 4.500 € | 18% | 23% | 28% | 16% | 13% | 0% |
fino a 5.500 € | 27% | 26% | 38% | 48% | 56% | 69% |
fino a 7.500 € | 9% | 3% | 7% | 4% | 3% | 0% |
oltre 7.500 € | 9% | 9% | 3% | 4% | 0% | 0% |
ADMISSION & FEES
Foreign male students younger than 26 years old (21 if ASIRID candidates) are warmly welcomed in our College in Bari, Italy. We speak English, but we recommend a basic knowledge of Italian.
Admission
In order to apply for admission you need to fill the form. If you are a EU citizen you do not need any special permit, otherwise read below.
Fees
The monthly fee is 550 € (minimum 4 months) for all foreign students, regardless of family income: it includes all services and facilities. A special scholarship may be applied by students coming from Albania, Siria and the Palestinian Christian minorities with a fee of only 1,500 € per year.
Documents for foreign students coming from extra EU countries (non-EU)
Please read www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
Excerpt from the Portale Immigrazione
- Application filled in and signed by the interested party
- Complete photocopy of passport or other equivalent document
- The following must be produced for a first issue of the residency permit:
- Photocopy of the statement certifying the course of study to be taken, certified by the Italian Diplomatic/Consular mission when the entry visa is issued
- Photocopy of insurance policy, valid throughout the country and for the entire period of validity of the residency permit, against the risk of illness and injury.
Residency permits for study reasons
- permit part-time work to be carried out for a maximum of 20 weekly hours and a yearly limit of 1,040 hours.
- may only be renewed if the entry visa was issue to attend a study course of more than one year in length.
- in any case, cannot be renewed more than three years above the duration of the study course.
- cannot be used or renewed to attend a course different from the one for which the visa was issued with the exception of a change to another faculty when conceded by the academic authorities and access to a university type course undertaken at the end of the stay in Italy or a medium/higher level course.